Governo

"L'autorità nell'Istituto va intesa come servizio di animazione della vita spirituale e apostolica dell'Istituto verso le sorelle, ad imitazione di Cristo" (Cost. art. 178). "... viene esercitata, in forma collegiale e temporanea, dal Capitolo generale ordinario e straordinario; in forma personale dalla Superiora generale e dalle Superiore locali, in collaborazione con i propri Consigli" (Cost. 180).

Noi, Suore Salesiane dei Sacri Cuori, abbiamo la Casa Madre in Lecce, Piazzetta Mariotto Corso, 13 e la sede centrale a Roma, in via Tor de' Schiavi 404, dove risiede la Superiora generale con il Suo Consiglio.
La Superiora generale è, nell'Istituto, il vincolo di comunione e il centro di unità.
Il Consiglio generale è composto da quattro consigliere, che "sono le dirette collaboratrici della Superiora generale nel governo dell'Istituto" (Cost. art. 229)

LINEE GUIDA PER L'ANIMAZIONE DI COMUNIONE
L'animazione e il governo sono ai fini di un cammino spirituale di comunione; pertanto il governo dell'Istituto segue queste linee:
- promuove la formazione umana e spirituale delle sorelle
- forma alla responsabilità personale nel servizio apostolico
- coinvolge le sorelle in un lavoro di coordinamento
- stimola l'obbedienza ai legittimi superiori come evento teologico
- traduce la comunione nella " profezia dell'insieme" e nella "fedeltà creativa" al carisma.